L’attività di controllo di gestione ha lo scopo di rappresentare in modo eloquente l’ossatura portante di un’azienda.
Costi e ricavi vengono localizzati nei punti nevralgici della stessa, in base a dove si concentrano e a dove si generano. Vengono messi in relazione, per individuare relazioni di dipendenza diretta-indiretta, per intercettare dinamiche di causa-effetto e correlazioni forti o deboli; se ne studiano le caratteristiche di flessibilità e di rigidità, di specificità e di genericità.
Servono sistemi informativi, amministrativi e organizzativi molto strutturati. I dati devono essere completi, consistenti ed accurati; i processi elaborativi adeguati e organizzati.
Scopri subito come possiamo aiutarti a migliorare il tuo modello di business.